Isola ecologica di Poggio Gagliardo: troppo tardi, troppo poco
Apre finalmente l’Isola ecologica a Poggio Gagliardo ma con un orario di apertura limitato a sole sei ore a settimana nei pomeriggi del mercoledì e del sabato.
L’isola ecologica era stata data per completata sedici mesi fa dal Sindaco Pellegrini che la presentava come uno dei risultati della propria amministrazione. Il rinvio incomprensibile dell’apertura per tutto questo tempo ha aggravato una situazione disastrosa nella raccolta dei rifiuti, più volte denunciata dalla Lista Civica e riconosciuta anche dallo stesso Sindaco.
La limitata apertura, che sospettiamo nasca dalla difficile situazione economica del comune di Montescudaio, sempre pronto a spendere soldi per feste e gemellaggi ma con le braccia corte quando si tratta di fornire servizi ai cittadini, rende comunque tale servizio molto meno utile di quanto potrebbe essere.
L’isola ecologica è stata finanziata con soldi pubblici e contributi statali, aprirla per sole sei ore alla settimana rappresenta un cattivo utilizzo di tali fondi.
REA si dimostra ancoa una volta interessata a fare il minimo possibile per la raccolta differenziata. Sarà forse per il fatto che tutto quello che va nella raccolta differenziata rappresenta un minore introito per la discarica di Scapigliato, gestita dalla stessa REA?
Insieme per Cambiare Montescudaio ha presentato un’interrogazione al Sindaco Pellegrini per chiedere i motivi del limitato orario di apertura dell’isola ecologica.
I commenti sono chiusi