Società della Salute, bene le rassicurazioni del Presidente ma ci dia il bilancio

2011 Luglio 5
by IPC Montescudaio

Leggiamo oggi sulla stampa locale l’intervista al Presidente del Consorzio Società della Salute Bassa Val di Cecina, Dott. Lucchesi, che riafferma l’efficacia del consorzio da lui presieduto e l’economicità della gestione e dato il suo ruolo non potrebbe fare altrimenti.
Non abbiamo dubbi sulle parole, ma siccome siamo un po’ come San Tommaso, vorremmo verificare ed è per questo che circa quindici giorni fa abbiamo richiesto alla segreteria della SdS il bilancio relativo all’anno scorso e non abbiamo ricevuto risposta. Riteniamo, a differenza di molti altri colleghi della maggioranza e dell’opposizione, che sia compito dei consiglieri comunali scavare nei conti delle società controllate dal Comune, e che non ci si possa fidare esclusivamente delle assicurazioni dei manager o sedicenti tali.
Non avendo ricevuto risposta dalla SdS, ci siamo rivolti ai sindaci ed in particolare al Sindaco di Montescudaio con un’interrogazione in cui chiedevamo alcune cose:

  • L’attività svolta finora dalla Società della Salute, con particolare riferimento agli interventi effettuati sul territorio di Montescudaio.
  • il costo sostenuto dal Comune di Montescudaio per il finanziamento del Consorzio.
  • Le risultanze economico, finanziarie e patrimoniali emerse dal bilancio del 2010, se già disponibile.
  • Le convenzioni stipulate con le associazioni del terzo settore, con particolare riferimento a quelle operanti nel territorio di Montescudaio e alle modalità di rendicontazione dell’utilizzo da parte delle associazioni di fondi pubblici .
  • I costi legati all’operatività e all’amministrazione del Consorzio, con particolare riferimento agli stipendi dei dirigenti.

Purtroppo la Società della Salute non aveva ritenuto di informare delle proprie attività nemmeno il Sindaco di Montescudaio, che ha sollecitamente risposto alla nostra interrogazione chiedendo alla SdS di risponderci.

Questa scarsa trasparenza della Società della Salute ci lascia alquanto perplessi, e ci poniamo alcune domande.

Perché nessuno né la popolazione, né i Consiglieri Comunali, e nemmeno i Sindaci, ha la più pallida idea di cosa fa la SdS? Non ci staranno mica vendendo fumo condito da belle parole?

Perché l attività svolte dalla SdS non possono essere svolte dagli altri enti che le svolgevano in precedenza? Quali vantaggi da la SdS?

Se la SdS è una cosa che funziona così bene come ce la propagandano i nostri amministratori, perché è rimasta una istituzione peculiare toscana che non ha trovato applicazione altrove?

Per la Federazione Lite Civiche Insieme per Cambiare

Il Capogruppo Consiliare Insieme per Cambiare Montescudaio
Fabio Tinelli Roncalli

Il Consigliere Comunale Insieme per Cambiare Riparbella
Alessandro Lucibello Piani

Nessun commento finora

Lascia un commento

Note: Puoi usare alcuni tag XHTML nei commenti. La tua email non sarà mai pubblicata

Iscriviit ai commenti via RSS